Sei un manager?
Se vuoi far parte del nostro gruppo, procedi con l’iscrizione.
Insieme a noi diventerai anche tu un punto di riferimento per Imprese ed Istituzioni in cerca di soluzioni professionali avanzate
Sei un’azienda?
Entra nel sistema e cerca i profili di tuo interesse!
Siamo a disposizione delle imprese che vogliono competere con successo, per innovare, internazionalizzare, superare fasi di transizione generazionale, organizzare il business, apportare competenze, promuovere forme di integrazione.
![]() L'ESPERIENZA E LA PROFESSIONALITA' AL SERVIZIO DI PROGETTI AMBIZIOSI
|
…….
![]() | Il Networking Efficace Costruire relazioni autentiche e durature: ecco che cosa significa davvero “fare rete”. Qualche consiglio su come si fa Come si costruisce davvero una rete professionale capace di generare opportunità? Si costruisce attraverso relazioni autentiche e consapevoli e non con biglietti da visita. Durante la Pillola di sapere del 29 ottobre, dal titolo “Il Networking Efficace – Strumenti pratici per una rete che genera opportunità”, condotta da Lorena Bullo, Leadership Advisor, Executive Coach e fondatrice di Future Fly, i soci di Obiettivo 50 hanno esplorato in modo pratico e diretto cosa significa fare networking efficace: partire da sé, conoscersi, ascoltare e costruire fiducia nel tempo. L’incontro non mirava a fornire tecniche da applicare, ma a stimolare una riflessione profonda sul valore della relazione, sulla coerenza personale e sulla responsabilità che ognuno ha nel coltivare la propria rete. Perché un network solido non nasce dall’urgenza di ottenere qualcosa, ma dalla capacità di essere presenti, riconoscersi e mettersi in gioco con autenticità. >>> Approfondisci ... | |
![]() | Nuovo Direttivo Obiettivo 50 Visione e continuità per il biennio 2025–2027 Il 24 settembre scorso si è tenuto il meeting di insediamento del nuovo Direttivo di Obiettivo 50 per il biennio 2025–2027, guidato dal Presidente Gianpaolo Rolando e dalla Vicepresidente Gabriella Grazianetti. Un appuntamento che ha inaugurato ufficialmente il nuovo anno dell’Associazione, offrendo ai soci un’occasione preziosa di confronto, dialogo e networking. Con questo incontro si apre ufficialmente il nuovo biennio di Obiettivo 50: un in bocca al lupo al nuovo Direttivo e a tutti i soci, per un anno dinamico e ricco di stimoli, confronto e crescita condivisa. >>> Approfondisci ... | |
![]() | Dalla “moda modulare” alla consulenza ESG Intervista a Gabriella Grazianetti, vicepresidente di Obiettivo50 Dalla moda modulare a una consulenza mirata sui temi ESG: il percorso di Gabriella Grazianetti è un esempio di come un’idea possa trasformarsi in progetto imprenditoriale e, grazie al confronto con una comunità di manager, evolvere in un’esperienza di crescita personale e professionale condivisa. Una filiera sperimentale costruita con cura e radicata nel territorio, la sensibilità per i temi della sostenibilità e il supporto di Obiettivo50 hanno reso questo cammino non solo un’avventura personale, ma anche un’occasione di apprendimento per me e per altri. Oggi Gabriella, da poco nominata vicepresidente dell’associazione, porta questa visione dentro un ecosistema di competenze, quale appunto quello costituito da Obiettivo50 che continua a generare valore. >>> Approfondisci ... | |
![]() | Assemblea 2025 dei Soci Obiettivo50 Approvato il Bilancio 2024 ed eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Poste le basi per un programma di consolidamento e di crescita L’Assemblea dei Soci di Obiettivo 50, svoltasi il 19 giugno 2025 a Milano, ha approvato il Bilancio 2024, rinnovato le cariche sociali e discusso su come rendere l’Associazione sempre più attrattiva per manager e imprese, esplorando nuove strategie per la crescita. >>> Approfondisci ... | |
![]() | L’informazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa Essenziali pensiero critico e soft skill per il miglior uso di questi sistemi – Grandi cambiamenti anche nella ricerca di informazioni online Nell’era dell’Intelligenza Artificiale generativa le modalità con cui cerchiamo, selezioniamo e utilizziamo le informazioni online stanno cambiando profondamente. La Pillola di Sapere proposta da Obiettivo50 il 15 aprile ha esplorato questa trasformazione con un doppio intervento dedicato, per una parte, a un corretto ed efficace uso dei sistemi di AI generativa e, per l’altra, ai cambiamenti introdotti nelle ricerche di informazioni online da parte dei consumatori. Sono così state evidenziate le nuove competenze richieste ai professionisti che affiancano le PMI. Sono intervenuti Alberto Accolla, consulente di direzione a supporto dell’innovazione strategica, e Consigliere di Obiettivo50, e Andrea Paternostro, docente di digital marketing, comunicazione e intelligenza artificiale in università e istituti di ricerca e formazione, ed editore del network Italia Weekend. Accolla ha offerto uno sguardo lucido su bias (i possibili “errori” commessi da AI generativa) e relative responsabilità legali ed etiche, mentre Paternostro si è concentrato sull’evoluzione del comportamento dei consumatori nelle ricerche online e sull’impatto della nuova Customer Search Journey su aziende e consulenti. In un contesto sempre più guidato da algoritmi, chatbot e sistemi predittivi, comprendere come si modifica il comportamento degli utenti e quali siano i rischi legati all’uso acritico dell’AI diventa essenziale. La riflessione è stata utile ai manager e consulenti che affiancano le PMI per aggiornare la propria visione strategica su questi temi e accrescere le competenze rilevanti in un ecosistema digitale in rapida trasformazione. >>> Approfondisci ... | |
![]() | Automazione digitale: trasformare i processi per generare valore Visione strategica e metodologie efficaci per accompagnare le PMI nel cambiamento digitale Durante la Pillola di Sapere del 27 marzo, Gianluca Vaglio, Innovation Manager e consulente tecnologico, ha guidato uno stimolante confronto sul ruolo dell’automazione digitale all’interno delle piccole e medie imprese. L’incontro ha offerto spunti concreti per valutare come l’automazione di determinati processi gestionali e operativi svolti con rilevante intervento umano possa migliorare l’efficienza, ridurre gli errori e liberare risorse, anche attraverso soluzioni open source. Il contributo attivo dei partecipanti ha permesso di approfondire alcuni nodi chiave: dalla valutazione del rapporto costi-benefici, all’individuazione degli interlocutori più efficaci per introdurre queste innovazioni in azienda, fino alle agevolazioni fiscali e alla sostenibilità tecnica delle soluzioni. Un’occasione per riflettere su come portare innovazione digitale in modo mirato e sostenibile, partendo dall’analisi dei processi e da un approccio strategico. >>> Approfondisci ... | |
![]() | PMI 2025: Temporary e Fractional Manager, risorsa chiave per il rilancio Una carica di innovazione, anche organizzativa e gestionale, che può rivelarsi decisiva Il contesto economico attuale, caratterizzato da una crisi persistente per le Piccole e Medie Imprese (PMI), sottolinea l'importanza strategica di competenze manageriali avanzate al loro servizio. Il contributo, come Temporary Manger o Fractional Manager, di manager di lunga esperienza maturata in grandi aziende può risultare decisivo per rilanciare le PMI, a patto che tali professionisti si adeguino alle esigenze di imprese più piccole e ne comprendano bene la natura. Obiettivo50, insieme al Gruppo di Lavoro Mind The Gap di ALDAI- Federmanager, ha riproposto un workshop su questi temi dopo un’analoga iniziativa realizzata l’anno scorso, a riprova del grande interesse di questa materia. Nel corso dell’incontro sono stati approfonditi argomenti come digitalizzazione, comunicazione e marketing, Intelligenza Artificiale (AI), reperimento nuovi clienti, di finanziamenti, sostenibilità e internazionalizzazione. >>> Approfondisci ... | |
![]() | Un brindisi speciale per i 20 anni di Obiettivo50! Con l’augurio di un nuovo anno ricco di soddisfazioni e progetti condivisi Quest’anno Obiettivo50 ha compiuto 20 anni: la costituzione ufficiale dell’Associazione è del novembre del 2004. Per festeggiare questo importante traguardo, ricordare la strada percorsa insieme e gettare uno sguardo positivo e carico di energia sul futuro, il 4 dicembre soci fondatori, nuovi membri e collaboratori si sono ritrovati in una delle suggestive sale del ristorante Tagiura a Milano. L’evento, caratterizzato da una piacevole atmosfera di amicizia e di condivisione, non è stato solo un momento di celebrazione, ma anche l’occasione per riflettere sul valore della nostra Associazione. Questo incontro, che potremmo definire storico, ha sottolineato la presidente Marina Pittini, ci vede riuniti in un clima contrassegnato da energia, voglia di fare e di crescere. Non solo lavoro, però, ma anche il piacere di sentirsi parte di una famiglia allargata che continua a tendere sempre al nuovo. >>> Approfondisci ... | |















