Formazione

Percorso informativo IoT50-Internet of Things, 19-20/10/2016 -update

14 Ott 2016 Posted by Gabriella Valeri in Progetti

Iot50-Internet of ThingsIn partenza a breve il percorso informativo di cultura manageriale di O50 Academy su IoT50 –  Internet of Things – Nuove opportunità di business per aumentare la quota di mercato delle PMI , che  ha registrato il tutto esaurito con 45 partecipanti, a conferma dell’interesse dei soci per i momenti formativi dell’Associazione.

Obiettivo50 da sempre sostiene infatti il ruolo cruciale della formazione e informazione per i propri manager, come testimoniato non solo dai numerosi corsi organizzati e dalla recente istituzione di un’apposita Academy   ma anche dai positivi follow up dei corsi realizzati (si veda il corso per Manager di Rete e quello recente sulle Start up).

Gli sviluppi dell’Internet of Things (IoT) sia in termini di nuova Industry che di introduzione di soluzioni IoT nelle aziende ne fa un tema di particolare interesse per i manager associati, che sono messi in grado di trasferire successivamente stimoli e idee alle aziende presso cui operano.

Con riferimento a ciò,  le aree di approfondimento del percorso informativo IoT50-Internet of Things coprono l’Industry 4.0 e altri ambiti di applicazione dell’ IoT quali Smart Home, Smart City e Healthcare.

Nello specifico, gli interventi dei relatori hanno come focus i modelli di diffusione di Industry 4.0/Smart manufacturing in Italia e all’estero, come IoT rende possibile nuovi modelli di business e servizi (con esempi e casi pratici), quanto sono pronte le PMI italiane a raccogliere questa opportunità, temi trasversali quali sicurezza e privacy, oltre a testimonianze e case history da vari settori.

Nel programma definitivo qui allegato tutti gli interventi e i relatori del percorso informativo IoT50-Internet of Things.

Per tutti gli aggiornamenti e le news in diretta nelle 2 giornate del percorso, seguiteci su Twitter (sul nostro account @obiettivo_50, hashtag dell’evento: #IoT-O50) e Linkedin.

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

I manager si raccontano – Walter Nardini

29 Set 2016 Posted by Gabriella Valeri in Blog, Casi di successo, Casi di successo

Walter NardiniL’incontro con O50 ha ridato slancio e vitalità ad un percorso professionale reso incerto dalla crisi.

Ingegnere di formazione, ho percorso la mia carriera in PMI operanti in vari settori (impiantistica, oceanografia, componenti elettromeccanici, macchine utensili) ricoprendo diversi ruoli manageriali (Tecnico commerciale, Qualità, Operations) sino alla direzione di stabilimento.

Fra il 2009 e il 2011 la crisi ha interrotto questo percorso e, dopo un travagliato passaggio in una società in “ristrutturazione” con incarichi poco costruttivi, mi sono orientato verso nuovi orizzonti.

Entrato nei meandri dell’outplacement, ho constatato l’inutilità di ripropormi in ruoli dirigenziali a 57 anni e mi sono orientato alla libera professione per valorizzare le esperienze accumulate. L’idea era di creare un servizio rivolto ad aziende con volontà di reagire e risollevarsi ottimizzando capacità innovative e valore delle proprie risorse.

In questo quadro ho partecipato al percorso START di Formaper (CAMCOM di Milano) proponendo un progetto sulle Reti di Imprese. Ed è in Formaper che mi è stata segnalata Obiettivo50 come possibile risposta al mio desiderio di confrontarmi con altri professionisti con interessi analoghi.

Mi sono dunque iscritto e ho subito individuato nella partecipazione alla vita associativa il piacere di condividere idee ed esperienze e ritemprare la voglia di fare.

Già dopo pochi mesi, a marzo 2012, un annuncio inserito nella bacheca di O50 da un manager socio mi ha aperto la strada per una prima interessantissima esperienza consulenziale in una azienda del settore metalmeccanico ove riproporre le mie competenze (e acquisirne di nuove !!). A distanza di quattro anni quel rapporto continua con soddisfazione.

Nel contempo, collaborando alla realizzazione del percorso formativo di O50 per Manager di Reti d’Imprese, ho potuto approfondire temi che mi hanno portato altre brevi ma interessanti opportunità in ambito formazione.

Grazie ad un altro annuncio in bacheca ho potuto offrire tra il 2013 e il 2014 i miei servizi ad un’azienda del settore vetrario alle prese con un progetto molto stimolante.

Il passaparola innescato da conoscenze acquisite in questi lavori mi ha poi portato ad un’altra azienda del settore chimico che da un anno supporto nella fase di trasformazione organizzativa (e, per supportare lo sviluppo commerciale di cui non mi occupo direttamente, ho a mia volta inserito un annuncio in bacheca).

In sintesi, l’incontro con O50 ha contribuito a trasformare un trentennio di esperienze aziendali in un appassionante e gratificante percorso di affiancamento alle PMI che molto apprezzano l’opportunità di avere a disposizione un ex manager capace di coordinare in modo pragmatico anche progetti che coinvolgono più processi. (testimonianza raccolta da Ugo Panerai)

Salva

Salva

Iscriviti ora a O50: la tua quota associativa sarà valida fino a dicembre 2017

20 Set 2016 Posted by Gianfranco Antonioli in News

In questo periodo dell’anno la quota associativa per chi si iscrive per la prima volta alla nostra associazione è particolarmente vantaggiosa: la quota di adesione di Euro 100 infatti vale non solo per un anno ma per ben 16 mesi, fino a dicembre 2017.

Perché associarsi a Obiettivo50?

Per entrare a far parte di una vivace community di manager, per usufruire di occasioni di networking, per partecipare a corsi di formazione e workshop, per ricevere e condividere segnalazioni e opportunità di collaborazione, per essere inserito nel nostro database di professionisti.

Ma non solo: leggi le testimonianze di nostri associati, raccolte nella sezione Casi di successo I manager si raccontano del nostro sito. Qui, in una serie di articoli che presentano le loro diverse esperienze, alcuni manager associati hanno raccontato che cosa ha rappresentato per la loro vita professionale l’adesione a Obiettivo50.

Le loro parole  sono la migliore dimostrazione del valore  della nostra associazione.

assemblea2016In dettaglio, l’iscrizione a Obiettivo50 ti offre:

Un database dei manager associati a disposizione delle aziende e dei soci; visibilità sui media tradizionali, un’attiva presenza on line e sui social networking; riunioni di networking tra i soci; segnalazioni di opportunità e collaborazioni dalla bacheca soci; corsi di formazione, convegni e workshop su temi di attualità come Reti di impresa, Startup e Internazionalizzazione, attività ora riunite nella nostra  O50 Academy.

A questo proposito, si segnala il percorso informativo IoT-Internet of Things, del prossimo ottobre, con ancora alcuni posti disponibili per i nuovi Soci.

L’obiettivo della nostra attività è estremamente concreto: individuare opportunità professionali per i nostri soci, in termini di consulenza, temporary management o iniziative imprenditoriali.

Il target di riferimento è quello delle PMI, che rappresentano la quasi totalità del tessuto imprenditoriale italiano e che sono in generale difficilmente raggiungibili con un approccio diretto da parte dei singoli.

L’appartenenza a un network manageriale come Obiettivo50 costituisce invece una chiave di ingresso nuova che si avvale della partnership fra i soci e consente di offrire un ventaglio di competenze in tema di internazionalizzazione, passaggio generazionale, innovazione, Reti d’impresa, ecc.

Obiettivo50 ha sviluppato rapporti di collaborazione con Camere di Commercio, Regioni, Provincegrandi Comuni, Università,Centri di ricerca, Incubatori e Associazioni di promozione e sviluppo,  Associazioni dei Dirigenti (tra le quali Federmanager, Manageritalia) e Associazioni imprenditoriali (ad es. Confindustria/Unioni Industriali, Confapi, Confartigianato), Banche, ecc.

I soci di Obiettivo50 sono per la maggior parte nati come Manager di azienda e si sono poi trasformati in consulenti e/o temporary manager, hanno molti anni di esperienza professionale ed hanno, in molti casi, ricoperto ruoli di responsabilità in azienda con esperienze sui mercati internazionali.

Obiettivo50 non è un club, né un Head Hunter, né un’associazione di categoria di dirigenti né tantomeno una cooperativa di consulenti. Obiettivo50  è un gruppo di manager di alto profilo che vuole condividere e valorizzare le competenze ed esperienze dei soci per individuare opportunità professionali, con uno spirito collaborativo in cui tutti i soci partecipano allo sviluppo e alla buona riuscita delle attività acorso start-up day3ssociative.

Se ti riconosci in questo modo di operare,  vai qui (link alla pagina iscrizione) e avvia la procedura di iscrizione direttamente dalla home page.

Dopo aver preso visione del nostro statuto, regolamento e codice etico, fornirai  i dati relativi alla tua esperienza professionale. Se il tuo profilo è in linea con le finalità di Obiettivo50, un incaricato ti contatterà per un’intervista. Si tratta di un colloquio  informale che ha lo scopo di farti conoscere meglio Obiettivo 50 e rispondere alle tue domande. Il colloquio ha anche lo scopo approfondire la conoscenza e di delineare il contributo che potresti fornire all’associazione. Successivamente potrai perfezionare l’iscrizione ad Obiettivo50.
Contattaci ora: se a settembre 2016 ti iscrivi per la prima volta a Obiettivo50, potrai usufruire di tutti i vantaggi e le opportunità associative per 16 mesi, fino a dicembre 2017.

Salva

Salva

Workshop O50: LinkedIn e Twitter, i social network per i professionisti

21 Lug 2016 Posted by Gabriella Valeri in Formazione2, News

workshop social network

O50 Academy, dopo il lancio del percorso informativo sull’IOT, torna con una nuova proposta formativa riservata ai soci Obiettivo 50 con la formula del  workshop di 4 ore: LinkedIn e Twitter per il professionista-Teoria e pratica per un uso efficace.

Il workshop si propone di approfondire gli aspetti basilari dei principali Social Media ad uso professionale, mettendo in grado i manager di promuovere la visibilità propria e della propria attività, nonché di supportare le aziende del loro portafoglio.

Per il workshop, tenuto da professionisti di Social Media Marketing, Obiettivo50 ha selezionato LinkedIn e Twitter, i Social Media ad utilizzo professionale più popolari e adatti per costruire la propria rete, sviluppare opportunità di business, condividere e diffondere novità e aggiornamenti.

Temi principali del workshop: il profilo LinkedIn (come costruirlo, come candidarsi, come fare ricerca su LinkedIn, trovare partner e distributori); LinkedIn e Twitter: interagire e condividere (le basi dell’interazione efficace; linee guida di social policy su Linkedin; primi passi su Twitter e come usarlo durante gli eventi); esercitazioni pratiche.

Il workshop ha un taglio molto pratico ed operativo, e per l’efficacia dell’apprendimento si prevede di limitare il numero dei partecipanti a 15.

Ulteriori dettagli nella scheda corso in allegato. Scheda_workshop_SocialNetwork

La 1a edizione del workshop sarà effettuata il giorno 15/09/2016, dalle 14:00 alle 18:00, presso AMBROSIANEUM, sala Lazzati.

Il workshop è gratuito per i soci di Obiettivo50 in regola con il rinnovo annuale della quota associativa.

Termine ultimo iscrizioni: 5 settembre 2016

Per iscrizioni e informazioni: info@obiettivo50.it

Salva

Salva

Percorso informativo O50: IoT50 Internet of Things – Nuove opportunità di business per le PMI

07 Lug 2016 Posted by Gabriella Valeri in Progetti

Dopo il successo del recente corso sulle Start-up,  O50 Academy (di cui vi abbiamo parlato in questo articolo)  presenta un nuovo percorso informativo di cultura manageriale: IoT50 –  Internet of Things – Nuove opportunità di business per aumentare la quota di mercato delle PMI

IoT50-Corso Internet of ThingsL’Internet of Things (IoT), o Internet delle cose, è quel network di sensori applicati su dispositivi perfettamente integrati e continuamente connessi fra loro. Essi possono monitorare e gestire lo stato e le azioni di macchine e oggetti, ma anche il mondo naturale, gli animali, le persone. IoT porta cambiamenti radicali nel modo in cui le imprese gestiscono i propri asset fisici, i consumatori curano la loro salute ed il loro benessere, o come le città immaginano il loro futuro.

Intorno ad IoT si va creando una nuova e dinamica industry, e con l’introduzione e lo sviluppo di soluzioni IoT le aziende saranno in grado di sfruttare nuove opportunità di business, aumentare la quota di mercato, ottimizzare i propri costi. Infatti, la digitalizzazione agisce in modo da sfumare le differenze tra i fornitori di tecnologia e le stesse imprese clienti; per esempio, coloro che costruiscono macchine, grazie ad IoT possono creare nuovi modelli di business e trasformarsi a loro volta in fornitori di servizi, in una miriade di combinazioni diverse.

Il corso è destinato ai Manager soci che desiderano approfondire le tematiche relative all’Industry 4.0 e ad altri ambiti di applicazione dell’ IoT quali Smart Home, Smart City e Healthcare, mettendoli poi in grado di trasferire buone idee alle aziende del loro portafoglio.

Il Corso è organizzato dalla nostra Associazione tramite Obiettivo50 Academy, strutturato in 2 moduli per un totale di 14 ore, e vede tra i docenti professionisti dell’Internet of Things, oltre a testimonianze dirette di operatori del settore.

Il programma del corso parte da una messa a fuoco del fenomeno IoT, prosegue con la Cyber Security nell’IoT e si conclude con una panoramica sui principali settori di applicazione IoT (dettagli nel programma qui allegato)

In questo breve video: Internet of Things, come funziona.

Il corso è gratuito per i soci di Obiettivo50 in regola con il rinnovo annuale della quota associativa, il costo è di € 250 per i non soci.

Il percorso formativo si tiene a Milano il 19 e 20 ottobre, dalle 9.30 alle 17.30.

Ulteriori informazioni nella scheda di presentazione qui in allegato. Scheda_corso_IOT_O50

Le iscrizioni si chiudono il 30 settembre 2016
Per contatti e informazioni: info@obiettivo50.it.

Obiettivo50 Academy: il marchio di qualità della formazione O50

05 Lug 2016 Posted by Gabriella Valeri in Formazione2

Da diversi anni gli interventi formativi di Obiettivo50 sono una costante della proposta associativa e un punto di forza della nostra Associazione: su temi di grande attualità e interesse, riscuotono sempre un ottimo riscontro dai partecipanti.Obiettivo50 Academy

Si è quindi sentita l’esigenza di formalizzare sotto un unico marchio distintivo, quello appunto di Obiettivo50 Academy, le diverse attività che l’Associazione organizza e propone in ambito formativo, per valorizzare una funzione centrale nella nostra mission aziendale intesa a fornire strumenti di miglioramento professionale ai propri associati.

Il focus di Obiettivo50 Academy è sulla cultura manageriale al fine di sensibilizzare, informare e formare i soci su argomenti di interesse per i loro obiettivi professionali, con strumenti diversi per contenuti e finalità. Tra questi ricordiamo le pillole di sapere, interventi mirati e concentrati durante gli incontri di networking (qui e qui degli esempi), i workshop, della durata di mezza giornata, con un taglio pratico-professionale (come ad es. questo e questo), i convegni, a cadenza annuale e dedicati a tematiche affrontate a 360° (ricordiamo questo e questo),  infine i percorsi formativi di cultura manageriale, che si svolgono su più giornate, combinano aspetti culturali e pratici e intendono aprire ai soci nuovi orizzonti professionali (per Manager di Rete, per TEM, sulle start-up).

Nell’allegato tutti i dettagli sull’Academy e sugli interventi formativi realizzati. PRESENTAZIONE O50 ACADEMY

Tenuti da esperti di settore, tutte le attività formative sono a partecipazione gratuita per i soci vecchi e nuovi in regola con il rinnovo della quota associativa.

Obiettivo50 Academy: questo sarà il marchio con cui Obiettivo50 erogherà le sue proposte formative, e ci fa piacere anticiparvi che alcune interessanti attività sono già in cantiere. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti!

Salva