Formazione

Visitate RemTech a Ferrara 23-25 settembre

04 Set 2015 Posted by Gianfranco Antonioli in News

RemTech (www.remtechexpo.com) è l’evento più importante in Italia sui temi della tutela del territorio, in particolare: bonifica dei siti contaminati e riqualificazione, protezione della costa e gestione dei sedimenti (COAST), prevenzione del rischio idrogeologico e manutenzione (ESONDA), riutilizzo dei materiali inerti e sostenibilità delle opere (INERTIA).
La manifestazione è suddivisa in aree tematiche, che affrontano ogni argomento in modo specialistico, dal punto di vista tecnico, tecnologico e scientifico, grazie alla partecipazione delle imprese più importanti, delle istituzioni, delle università e dei principali key player nazionali e internazionali, e attraverso un programma congressuale che vede le imprese espositrici tra i protagonisti.

Sul fronte congressuale, sono in calendario numerose iniziative di altissimo livello, dove autorevoli oratori, tra i quali i vertici delle aziende e delle autorità presenti, tratteranno le maggiori problematiche e le soluzioni relative allo studio e alla tutela del territorio. Tra i vari appuntamenti, si segnalano:
– la “Conferenza Nazionale dell’Industria sull’Ambiente e sulle Bonifiche”, promossa in partnership con CONFINDUSTRIA, che sarà anche tra gli espositori. Interverrà il Vicepresidente Gaetano Maccaferri.
– la “Conferenza Nazionale dei Porti”, con la partecipazione di Assoporti e delle principali Autorità Portuali, presenti anche nello spazio espositivo dedicato “PORTI ITALIA”
– la “Conferenza Nazionale sul Dissesto Idrogeologico”, cui prendono parte la struttura di missione #ITALIASICURA e la Coalizione per la prevenzione del rischio idrogeologico
– il convegno sulla “Sostenibilità Ambientale delle Opere”, con il coordinamento di Italferr e gli interventi dei principali GENERAL CONTRACTOR, tra i quali ANAS, Astaldi, Autostrade, Condotte, EXPO 2015, Impregilo, Terna
– il seminario formativo sulla comunicazione dell’emergenza ambientale, per aprirsi sempre più al mondo dei media e dare visibilità alle realtà presenti, con il dott. A. Bianchi (Direttore Politiche Industriali di Confindustria)

Sono previsti crediti formativi per la partecipazione ai convegni da parte di iscritti ad alcuni ordini professionali. Visitate il sito per i dettagli aggiornati.

Luca Scanavini (Industrial Relations Manager di RemTech)

 

Approvato il bilancio del 2014

19 Mag 2015 Posted by Gianfranco in News

Giovedì 14 maggio a Milano, presso la Fondazione Ambrosianeum, via delle Ore 3, alle 14,00 si è tenuta l’annuale Assemblea dei Soci di Obiettivo50. All’ordine del giorno fra l’altro l’approvazione del bilancio 2014 e le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali.
Sono stati riconfermati all’unanimità il Presidente, il Vice Presidente ed il Tesoriere.
Tra i Consiglieri, lasciano Parisotto e Nardini e vengono eletti Claudio Gregorio e Luca Scanavini.

Ti sei mai chiesto se potresti essere un buon Temporary Export Manager?

19 Mag 2015 Posted by Gianfranco in Progetti

Visto il successo del workshop, organizzato a titolo sperimentale all’inizio dell’anno scorso, viene organizzato per settembre 2015 un Percorso formativo di cultura manageriale per T.E.M. (Temporary Export Manger) di piccole e medie imprese, che unisca contenuti culturali e pratici, denominato

Perché O50 vara questa iniziativa?
Il superamento della crisi attuale passa attraverso l’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese; il sistema produttivo italiano è costituito per il 99% da PMI, e poiché queste non possiedono le necessarie competenze, devono appoggiarsi a Manager capaci e qualificati.
I Manager di O50, hanno supportato negli anni centinaia di micro, piccole e medie imprese.
Le competenze in Internazionalizzazione, Innovazione e Marketing (quale strumento di comunicazione/promozione e valorizzazione dell’offerta), se adeguatamente incanalate ed approfondite, possono qualificare il Manager O50 quale T.E.M.
L’iniziativa è destinata ai Soci gratuitamente, ma sarà aperta anche a non soci.
La presentazione di questo percorso formativo è stata l’oggetto del Convegno che ha seguito l’Assemblea del 14 Maggio.

  Scarica la locandina del Percorso Formativo

Dieci candeline per Obiettivo50

23 Dic 2014 Posted by Gianfranco in Eventi

Nelle ultime settimane del 2014 la nostra Associazione ha compiuto i suoi primi 10 anni. Era il novembre 2004 infatti quando uno sparuto gruppetto di noi, con audacia e lungimiranza, costituì Obiettivo50.Perché non riconoscere quanto tutti insieme abbiamo fatto?

Oggi siamo circa 200, ma nulla è andato perduto della vivacità dell’iniziativa e degli obiettivi iniziali. E i risultati non sono mancati. In questi anni Obiettivo50 ha promosso circa 500 opportunità di incontro fra imprese e manager soci in aree determinanti per la crescita delle aziende, dei territori e del Paese, per un valore di commesse complessivo stimabile in 2,5 milioni di euro; ha collaborato con associazioni professionali e di categoria e varie realtà legate al mondo delle imprese; ha realizzato o partecipato attraverso i suoi soci a progetti di sviluppo in collaborazione con istituzioni pubbliche e private; ha organizzato convegni e seminari su temi di cultura e pratica imprenditoriale. E continua a fare tutto questo e ancora di più.
Obiettivo50, infine, fa parte di un network europeo di associazioni analoghe, attualmente operanti in Francia (Objectf50) e Spagna (Objetivo50).

Un grazie a tutti i Soci, di vecchia data e non!

Per concludere, un auspicio con un sorriso sulle labbra. A norma di Statuto l’Associazione ha una durata fino al 2024, peraltro prolungabile. E noi siamo fiduciosi di compiere allegramente anche i 20 anni e superarli: se non noi, soci attuali, magari altri che nel frattempo saranno, per comprensibili motivi, subentrati.

Infine, in occasione di questo decennale, il 17 dicembre, quando ci siamo incontrati a Milano presso la Fondazione Ambrosianeum per scambiarci i tradizionali auguri di buone feste, abbiamo consegnato ai soci con maggiore anzianità sociale uno speciale attestato e per tutti i soci è stato previsto un distintivo-ricordo. A quei soci che non hanno potuto presenziare troveremo il modo di farli pervenire.

141217_1_Decennale2               141217_3_Decennale2

 

Obiettivo50 per EXPO2015

23 Nov 2014 Posted by Gianfranco in Progetti

Perché affidarsi a Obiettivo50 per rendere il proprio viaggio fruttuoso.

  • Parliamo la stessa lingua degli imprenditori
    Siamo un gruppo di professionisti da anni a stretto contatto con gli imprenditori. Sappiamo quindi dialogare con loro e ne conosciamo le esigenze. Capiamo che cosa vuol dire aiutarli a sviluppare progetti .
  • Abbiamo un network di contatti importante
    I nostri contatti possono risultare preziosi per gli imprenditori in visita a EXPO 2015 e per i loro progetti di business
  • Siamo esperti nelle reti di imprese
    Offriamo la nostra preparazione in questo campo, cui oggi guardano con interesse le aziende in cerca di partnership
    internazionali e sono fra gli obiettivi di molti imprenditori in visita a EXPO 2015..
  • Conosciamo il mercato
    Conosciamo il mercato italiano, soprattutto delle Pmi, come pochi altri: le sue caratteristiche, le sue necessità, i suoi obiettivi in tema di ottimizzazione della gestione, di innovazione e di internazionalizzazione.
  • Siamo aggiornati sulle opportunità offerte dall’Unione Europea
    Conosciamo le regole per coglierle e disponiamo di una rete di collegamenti con Associazioni nostre consorelle in Europa, al momento attiva in Francia (Objectif50) e in Spagna (Objetivo50).

L’imprenditore interessato a sviluppare l’ipotesi di un progetto potrà scrivere al socio di Obiettivo50 Giorgio Parisotto (giorgio.parisotto@obiettivo50.it) precisando a quale tipo di consulenza è interessato.
Il socio di Obiettivo50 in possesso delle necessarie competenze organizzerà un primo contatto completamente gratuito.

 

Why to trust on Obiettivo50 to make your trip successful

  •  We speak the same language as the entrepreneurs
    We are a group of managers who have been for years in close contact with entrepreneurs: we speak the same language and we know their needs. We understand what it means to help them develop new projects.
  • We have a network of important contacts
    Our contacts can be valuable for entrepreneurs visiting EXPO 2015 and for their business projects
  • We are experts in enterprise networking
    We offer our competence in this field to companies looking for international partnerships, which might represent a sound objective of many entrepreneurs visiting EXPO 2015
    .
  • We know the market
    We know the Italian market, especially SMEs, as a few others do: its characteristics, its needs, its objectives in terms of optimizing the innovation and internationalization management.
  • We are aware of the opportunities offered by the European Union
    We know the rules to take advantage of them and we have a network of connections with our sister associations in Europe, currently active in France (Objectif50) and Spain (Objetivo50).  

The entrepreneur interested in developing the idea of ​​a project, can write to the following Obiettivo50 associated manager: Giorgio Parisotto (giorgio.parisotto@obiettivo50.it) specifying what kind of advice is needed.
Members of Obiettivo50 having the necessary skills will get in direct contact with you for an initial, totally free, exchange of ideas.

Presentazioni, che passione! Un seminario riservato ai soci

21 Ott 2014 Posted by Gianfranco in News

Alzi la mano chi non è entrato in panico al pensiero di tenere una presentazione e, dall’altra parte del tavolo, chi non si è mai scontrato con presentazioni noiose e inconcludenti. Ebbene, un seminario  sulle tecniche e le pratiche raccomandate per creare presentazioni efficaci e coinvolgenti è stato tenuto per i soci di Obiettivo50 a cura di un esperto, socio egli stesso, con una lunga esperienza alle spalle in comunicazione e branding per conto di importanti agenzie e fondatore di una società specializzata nel campo. Il seminario è stato corredato da numerose applicazioni pratiche.