Formazione

Coaching Expo Milano 2014

10 Ott 2014 Posted by Gianfranco in News

ICF Italia, sezione italiana dell’ International Coach Federation (ICF), la più grande associazione professionale al mondo di coach, organizza due giornate di incontro sul coaching, aperte a professionisti, aziende, enti e privati, per promuovere la conoscenza del coaching come strumento per la crescita personale in ambito aziendale, professionale e privato.

Milano, 24 e 25 Ottobre  10.00-18.00                         Teatro Litta, Corso Magenta, 24

Territori e Innovazione: Le radici dello sviluppo

09 Set 2014 Posted by Gianfranco in Eventi

TORINO – Martedì 30 Settembre 2014 – Ore 14-16,30

Centro Terrazza Solferino – Via Bertolotti  7 – Torino – 1° piano
L’incontro ha l’obiettivo di presentare ai nostri soci e simpatizzanti il progetto “Territori e Innovazione”, interpretato e declinato in vari ambiti imprenditoriali e professionali dal socio Maurizio Merlo.

locandina dell’evento: BAC 1211

I Manager di Obiettivo50 iscritti all’Albo MRI

11 Giu 2014 Posted by Gianfranco in Progetti

La lista dei Manager di Obiettivo50 iscritti all’Albo MRI in seguito alla partecipazione alle prime due edizioni del percorso formativo per Manager di Reti d’Impresa.

Il corso è incentrato sull’approfondimento delle tematiche strategiche ed organizzative in primis, seguite poi da focus sugli aspetti legali (Contratto di Rete) e sugli aspetti finanziari. Il corso si completa con lo studio di veri casi aziendali.

infografica1

Sviluppo organizzativo

23 Mag 2014 Posted by Gianfranco in Progetti

Il passaggio da una struttura tradizionale ad una organizzazione agile ed articolata, che valorizzi il patrimonio di competenze e conoscenze delle risorse umane e ne promuova la partecipazione e la responsabilità, viene facilitato dal ruolo di coach che solo un”esterno” può efficacemente mettere in campo.
Sviluppo PMI Lombarde
Finanziato da Fondirigenti, il progetto, presentato da Milano Accademia di Formazione con la collaborazione di Federmanager (ALDAI) e Confindustria (Assolombarda), è volto a fornire alle imprese metodologie e strumenti innovativi per cogliere le opportunità della globalizzazione dei mercati, delle nuove tecnologie e del cambiamento. Alle prime due edizioni (2009 e 2010), cui hanno partecipato 20 PMI, diversi manager di Obiettivo50 sono stati coinvolti a vario titolo. Un analogo progetto è stato impostato per le PMI della Liguria. Anche per il 2011 il piano di Sviluppo PMI è stato ammesso al finanziamento Fondirigenti.
Collaborazione con Banca primaria
La banca propone servizi alle imprese che includano l’inserimento di professionalità elevate: un importante progetto è stato sviluppato da tre manager di Obiettivo50
Fusioni e integrazioni di imprese
La dimensione aziendale è un fattore chiave per avere adeguate risorse e restare competitivi nel mondo globalizzato,: spesso gli ostacoli alla aggregazione nelle sue varie forme sono di natura psicologica, patrimoniale, gestionale. Le modalità strategiche per superare il nanismo vanno dalla partecipazione a Reti di Imprese alla Integrazione di Filiera, fino alla fusione tra pari. L’intervento di qualificati Temporary Manager di Obiettivo50 ha consentito la realizzazione di vari casi di successo.
SIT Sportello Imprese in Trasformazione
Iniziativa del Comune di MI, CCIA Milano, Aldai, Manager Italia, Cida.
O50 ha fornito i primi 22 manager contribuendo ad attivare il programma, nel 2005.
Si e’ inoltre impegnata nell’estensione dell’iniziativa al di fuori dei confini del Comune di Milano, proponendo modifiche allo stesso per una maggiore efficacia. Due soci hanno stabilito relazioni di collaborazione con aziende.
Insieme per Competere: indagine sulle PMI della Liguria
5 Manager di O50 hanno collaborato con Confindustria Liguria in un progetto di indagine sulle esigenze di consulenza delle PMI del territorio.