6 Maggio 2014 Convegno PMI: essere digitali o … non essere?
Convegno PMI: essere digitali o … non essere?
La comunicazione digitale: moda o necessità? Costo o investimento?
La comunicazione digitale: moda o necessità? Costo o investimento?
ERP, SAP, Virtualizzazione, VoIP, CRM, Cloud Computing: sono tematiche poco chiare ai più, ma sono strategiche nel mondo globalizzato e vanno adeguatamente e coerentemente calate nella realtà aziendale.
* DINAMEETING professionisti per il ruolo di ICT Temporary Manager
Un bando di Regione Lombardia, (nel 2011 alla seconda edizione) seleziona professionisti in grado di assumere il ruolo di ICT Temporary Manager presso 100 PMI.
Affiancandosi all’imprenditore, l’ICT Temporary Manager assiste l’impresa, per 15 giornate lavorative nell’arco di sei mesi, per:
– un’accurata analisi della situazione tecnologica, gestionale e organizzativa;
– la predisposizione di un business plan;
– il supporto alla fase di avvio dei progetti di investimento.
Diversi manager di Obiettivo50 sono entrati nella graduatoria finale.
Nel corso della loro carriera professionale i nostri manager hanno operato su tutti i mercati mondiali, in molti casi anche risiedendo nei paesi di interesse.
Numerosi programmi, finanziati attraverso il FSE, le Camere di Commercio o i Fondi Paritetici interprofessionali, hanno visto la partecipazione di nostri soci.
* SPRING 100 progetti per l’internazionalizzazione
Progetto promosso dalla Regione Lombardia, finalizzato a sostenere ed incentivare le strategie di internazionalizzazione delle PMI e imprese artigiane lombarde arrivato alla quinta edizione nel 2012.
SPRING offre alle aziende selezionate un programma semestrale di intervento, comprendente 15 giorni di consulenza da parte di un Temporary Export Manager, uno stagista a part time e corsi di formazione sul tema dell’export.
Nelle cinque edizioni finora svolte, a Soci di O50 sono state assegnate complessivamente quasi 200 aziende.
Molti manager di O50 stanno continuando in maniera autonoma collaborazioni con aziende conosciute grazie ai bandi Spring.
* F.A.R.E. INTERNAZIONALIZZAZIONE Facilitare e Assistere le Reti all’Export
Progetto di Unioncamere Lombardia, finalizzato a fornire alle PMI un supporto specialistico per consolidarne e potenziarne l’attività sui mercati internazionali: 6 Manager di O50 hanno fornito consulenza all’export a 20 PMI delle Province di Milano e Monza-Brianza
* Progetti 2012 di Servizi Confindustria Bergamo e Provincia di Parma hanno di nuovo coinvolto una decina di soci.
* Controllo di gestione e Contabilità Industriale
Produrre e vendere senza un sistematico controllo dei costi può portare a conseguenze spiacevoli, che possono essere evitate con una visione complessiva, esperta e competente dei vari fattori. Questo fa parte del bagaglio professionale dei nostri manager.
* Valutazione degli Asset Intangibili
Valorizzare le risorse immateriali dell’impresa, quali il Capitale Relazionale, il Capitale Organizzativo e il Capitale Umano, è importante ai fini di meglio qualificare presso investitori e finanziatori il valore reale dell’ azienda.
5 Manager di O50 partecipano al progetto, coordinato da un Socio, per offrire questa consulenza alle PMI.
Il passaggio generazionale nelle PMI è un problema che causa una significativa mortalità di imprese in tutta Europa.
Le complesse tematiche psicologiche, organizzative e patrimoniali collegate al trasferimento dell’impresa ai successori sono state gestite con competenza e diplomazia in molti casi concreti:
* SATURNO 2007 programma della Regione Lombardia
O50 è stato uno degli Operatori qualificatisi nel bando dalla Regione Lombardia per il ricambio generazionale nelle PMI, avendo superato in graduatoria anche nomi significativi nel campo consulenziale ed istituzionale.
Nove manager hanno affiancato dodici PMI nel cammino del ricambio generazionale.
* Progetto S.MA (Succession MAnagers) della Unione Europea ha come obiettivo la creazione di strumenti di e-learning innovativo per fornire competenze utili a erogare consulenza su questo problema alle PMI.
S.MA vede partecipanti di numerosi paesi Europei: in Italia, la prima edizione sperimentale del corso (novembre 2007), che si svolge totalmente on-line, è stata gestita dalla Agenzia Regionale Istruzione Formazione Lavoro della Lombardia.
Hanno partecipato 17 Soci di Obiettivo50.
Fondi Paritetici e Fondi Regionali
Grazie ad accordi definiti con soggetti accreditati presso gli Enti erogatori dei fondi, diversi Manager di O50 si propongono alle imprese, come docenti, in percorsi di formazione finanziata.
ISTUD
Una quindicina di manager di O50 hanno partecipato ad un workshop finalizzato alla selezione di collaboratori per la erogazione di progetti formativi e consulenziali sulle PMI.
Bando 2012 della Regione Lombardia: Dote Impresa – Formazione Imprenditore, con l’ obiettivo di sostenere il riposizionamento competitivo delle micro e piccole imprese lombarde mediante l’attivazione di interventi formativi personalizzati per il consolidamento delle competenze degli Imprenditori, ha assegnato a molte PMI un voucher di 5000 Euro per la formazione.
Diversi Soci hanno potuto in tal modo iniziare, o prolungare, la loro consulenza a PMI.